La selezione Aperitivo raccoglie i gusti essenziali e imperdibili degli affinamenti di Borgo Affinatori: Robiola di capra affinata su legno di castagno, Mattonella di capra, Blu al cacao e Alpeggio selezione 2019.
Indicata per 4 persone/6 persone
Quantità media di prodotto per l’intera selezione 1 kg circa
Aperitivo?
1- ROBIOLA DI CAPRA AFFINATA SU LEGNO DI CASTAGNO
La Robiola di capra è la regina dei formaggi dell’astigiano. Borgo affinatori ne propone una versione stagionata (circa 20 giorni) su assi di legno di castagno. Questo tipo di affinamento conferisce una colorazione in crosta gialla paglierina e aromi intesi al naso e al palato.
La peculiarità della Robiola piemontese è di essere prodotta utilizzando dei singoli bicchieroni e non attraverso un’ unica cagliata.
Ingredienti: Latte crudo caprino ( di Camosciata Alpina),caglio e sale.
Provenienza: Piemonte, Italia
Crosta edibile al 100%
Sapore: lattico e profumato, con una leggera punta di acidità finale.
Pasta: morbida e compatta
Peculiarità: essendo una lavorazione a latte crudo e artigianale è possibile che il formaggio in base alla stagione e all’alimentazione degli animali presenti una colorazione bianca/giallina più o meno intensa sia in pasta che in crosta.
Shelf life: 2 mesi dal lotto di produzione
Conservazione: da +2°C a +6°C. Si consiglia di lasciare il prodotto a temperatura ambiente 15 minuti prima di consumarlo
Abbinamenti
vino: Barbera d’Asti, Erbaluce di Caluso
marmellate: cugnà piemontese, miele
2-MATTONELLA DI CAPRA
Formaggio caprino a crosta lavata. Stagionato da 3 settimane fino a 9 settimane nelle cantine di Borgo Affinatori. La stagionatura prevede un lavaggio in crosta con una soluzione appositamente studiata per esaltare il profumo e mantenere l’ interno morbido.
Ingredienti: Latte pastorizzato caprino caglio e sale.
Provenienza: Piemonte, Italia
Crosta non edibile
Sapore: intenso e tendente al salino. La pasta rimane più dolce con un gusto molto persistente
Pasta: morbida e cremosa
Peculiarità: La mattonella di capra di Borgo Affinatori può essere mangiata più fresca o stagionata; come gli altri formaggi a crosta lavata il suo colore cresce di intensità dal rosa-arancio chiaro sino a quasi il marrone
Shelf life: 2 mesi dal lotto di produzione
Conservazione: da +2°C a +6°C. Si consiglia di lasciare il prodotto a temperatura ambiente 15 minuti prima di consumarlo
Abbinamenti: Barbera mossa, Verdicchio
3- BLU AL CACAO
Formaggio erborinato vaccino affinato alla polvere di cacao amaro.
La base utilizzata per questo affinamento è un formaggio erborinato Piemontese.
La pasta è di colore bianco paglierino, mentre le screziature verdi tendenti al blu. Durante la fase di produzione casearia, viene spinta la propagazione del penicillium roqueforti, (tipico ceppo che sviluppa muffa verde –blu ).
Blu al cacao si presenta cremoso e morbido con sapore intenso e ricco nei punti in cui la pasta è erborinata .
L’affinamento in polvere di cacao conferisce al formaggio un aroma riconoscibile, lasciando però spazio ad un gusto rotondo e ricco. Dopo averlo degustato si rincontra un piacevole retrogusto di cacao.
Ingredienti: Latte pastorizzato vaccino,sale. e caglio
Provenienza: Piemonte, Italia
Crosta : inesistente
Sapore: dolce in pasta, più inteso e ricco nei punti in cui la pasta è erborinata
Pasta: morbida e cremosa
Peculiarità: è un prodotto perfetto per stupire i tuoi ospiti
Shelf life: 2 mesi dal lotto di produzione
Conservazione: da +2°C a +6°C. Si consiglia di lasciare il prodotto a temperatura ambiente 15 minuti prima di consumarlo
Abbinamenti: Passito di Moscato, Marsala, Recioto
4- ALPEGGIO SELEZIONE 2019
Formaggio d’alpeggio* a latte crudo prodotto nelle vallate piemontesi durante il periodo estivo. Tipico per il suo bouquet aromatico erbaceo e floreale.
Ingredienti: Latte di Alpeggio crudo intero vaccino,sale. e caglio
Provenienza: Piemonte, Italia
Crosta non edibile
Sapore: aromatico, erbaceo e intenso
Pasta: di colorazione giallo-ocra caratteristica dei formaggi estivi di montagna.
Peculiarità: la pasta dei formaggi di alpeggio è di colore giallo-dorato grazie all’elevata percentuale di beta-carotene contenuta nel latte per via dell’alimentazione degli animali a base d’erba fresca e al pascolo.
I formaggi di alpeggio sono prodotti con latte ricco di vitamine e sali minerali; gli animali pascolano all’ aperto e si alimentano di erba fresca. La quantità di latte prodotta quotidianamente dagli animali è inferiore rispetto a quella ottenuta in stabulazione, ma nettamente di una qualità maggiore.
Shelf life: 2 mesi dal lotto di produzione
Conservazione: da +2°C a +6°C. Si consiglia di lasciare il prodotto a temperatura ambiente 15 minuti prima di consumarlo
Abbinamenti: vino rosso strutturato come Barbera d’Asti Superiore
* Borgo Affinatori seleziona i suoi formaggi di alpeggio ed instaura delle collaborazioni con piccoli produttori privilegiando coloro che utilizzano tecniche di allevamento e caseificazione tradizionali.